Il Parlamento incontra le scuole: il Vicepresidente della Camera Luigi di Maio a Castellammare di Stabia
A cura di Ernesto Manfredonia
Nella mattinata odierna all’Istituto Enzo Ferrari di Castellammare di Stabia, è stato varato il progetto “Il Parlamento incontra le scuole” voluto fortemente dal Vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio, il quale è venuto proprio di persona per illustrare, attraverso alcune diapositive interattive, l’intera struttura e gli interni della Camera dei Deputati, spiegando il funzionamento e parte del regolamento che disciplina la dialettica politica che alberga tra le mura di Montecitorio. Dopo l’introduzione del preside dell’Istituto c’è stato l’intervento dell’Assessore di Gragnano Antonio Di Martino, che ha sollecitato i giovani in aula ad agire e prendere le redini della loro vita costruendo un futuro migliore, parafrasando anche alcune citazioni di Gandhi e di Papa Francesco. Infine la lunga dissertazione del Vicepresidente Di Maio, con il Sindaco Cuomo (accompagnato da Biagio Vanacore e Antonello Siano) che viene in estremo ritardo, quasi a conclusione dell’incontro, e non volendo nemmeno dire nulla alla stampa in merito al problema delle Terme, aspettando il consiglio comunale del 14. Dopo l’incontro c’è stato un piccolo rinfresco in presidenza con la Prof.ssa Orsola Somma e con alcuni ragazzi del Forum dei Giovani, che scambiando qualche battuta con l’On. Di Maio, hanno parlato della loro attività politiche e associative, e di cui lo stesso Di Maio ha ammonito i consiglieri presenti di “non essere la riserva della politica”, ma di proseguire fino in fondo nel loro operato.
A cura di Ernesto Manfredonia
Nella mattinata odierna all’Istituto Enzo Ferrari di Castellammare di Stabia, è stato varato il progetto “Il Parlamento incontra le scuole” voluto fortemente dal Vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio, il quale è venuto proprio di persona per illustrare, attraverso alcune diapositive interattive, l’intera struttura e gli interni della Camera dei Deputati, spiegando il funzionamento e parte del regolamento che disciplina la dialettica politica che alberga tra le mura di Montecitorio. Dopo l’introduzione del preside dell’Istituto c’è stato l’intervento dell’Assessore di Gragnano Antonio Di Martino, che ha sollecitato i giovani in aula ad agire e prendere le redini della loro vita costruendo un futuro migliore, parafrasando anche alcune citazioni di Gandhi e di Papa Francesco. Infine la lunga dissertazione del Vicepresidente Di Maio, con il Sindaco Cuomo (accompagnato da Biagio Vanacore e Antonello Siano) che viene in estremo ritardo, quasi a conclusione dell’incontro, e non volendo nemmeno dire nulla alla stampa in merito al problema delle Terme, aspettando il consiglio comunale del 14. Dopo l’incontro c’è stato un piccolo rinfresco in presidenza con la Prof.ssa Orsola Somma e con alcuni ragazzi del Forum dei Giovani, che scambiando qualche battuta con l’On. Di Maio, hanno parlato della loro attività politiche e associative, e di cui lo stesso Di Maio ha ammonito i consiglieri presenti di “non essere la riserva della politica”, ma di proseguire fino in fondo nel loro operato.